Le frasi da NON dire quando si parla di adozione
Concorso Nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola”
Italia Adozioni
Italiaadozioni è il portale dedicato al mondo delle adozioni. Organizzato per aree tematiche, oltre ad una guida pratica, dà informazioni sugli aspetti legali, medici e psicologici e sul percorso di inserimento del bambino in famiglia e a scuola. Visita le nostre pagine e commenta gli articoli che ti interessano.
DAMA d’amore e adozione
LO SAPEVI? 5 cose da sapere sull’Adozione
Dal Festival delle lettere
5×1000 a ItaliaAdozioni
Facebook
Italiaadozioni su Facebook:
Ivana Lazzarini - Presidente di Italiaadozioni
L'adozione tra i banchi di scuola
Cara Adozione
Instagram
Enti Autorizzati Archivi
-
Dedicato ai genitori “naturali”
Inserito il 26 luglio 2020 | Nessun commentoGenitori naturali versus genitori adottivi? Un racconto ironico -
Adozione Internazionale: iter e servizi (II)
Inserito il 10 febbraio 2019 | Nessun commentoLe domande metodologico-operativo alla base del ruolo dei servizi nel campo delle adozioni -
L’Adozione Internazionale: Iter e Servizi (I)
Inserito il 25 novembre 2018 | Nessun commentoPratiche o prassi? La ricerca nell’ambito della adozione internazionale -
Chi adotta i bambini special needs?
Inserito il 22 luglio 2018 | Nessun commentoI dati emersi dalla ricerca condotta dal Dip. di Economia e Impresa dell'Università della Tuscia -
«Troppe strutture accreditate»
Inserito il 10 luglio 2017 | Nessun commento«Negli ultimi tre anni - commenta la vicepresidente Laura Laera, insediatasi il 15 giugno (il presidente della Cai è per legge il premier e Gentiloni non intende per ora delegare l’incarico) - l’attività della Cai non è stata sufficientemente valorizzata. La Commissione non ha funzionato in modo collegiale: da dicembre 2013 si è riunita solo una volta. Stiamo lavorando per ripristinare la collegialità e per questo stiamo procedendo alla verifica delle nomine per arrivare al più presto a una prima convocazione». -
La ripartenza in salita della Commissione Adozion
Inserito il 28 giugno 2017 | Nessun commentoDiversi articoli nei giorni scorsi hanno rivelato come la ex presidente della Commissione Adozioni Internazionali sia stata intercettata mentre fa sparire nella spazzatura documenti importanti relativi al caso Airone. Due le interrogazioni parlamentari già depositate a riguardo. Piefrancesco Torrisi, avvocato di alcune coppie truffate: «chiediamo di sapere se c’è stata distrazione di documenti e nel caso di individuare i responsabili». Lia Quartapelle: «Sì ai controlli, basta con i sospetti indifferenziati» -
L’Etiopia sospende le adozioni (ma un documento ufficiale non c’è)
Inserito il 10 giugno 2017 | Nessun commentoL’ambasciata italiana ad Addis Abeba ha comunicato agli enti autorizzati che il Governo ha deciso la sospensione a tempo indeterminato delle adozioni, precisando però di non avere un documento scritto. L'ambasciata è al lavoro per capire l'iter delle pratiche già in corso. Per Arnoletti (Cifa) sarebbero circa duecento le coppie italiane coinvolte -
Adozioni internazionali, si riaccende la polemica
Inserito il 19 maggio 2017 | Nessun commentoAncora polverone nel mondo delle adozioni internazionali. Alcune famiglie hanno presentato due esposti alla Procura di Roma. Le famiglie reputano "illegittima" la nomina di un nuovo componente dell’associazione Ai.Bi. (Amici dei bambini) all’interno della Cai (Commissione per le adozioni internazionali) in rappresentanza del Forum delle associazioni familiari. -
La responsabilità civile degli Enti
Inserito il 9 marzo 2017 | Nessun commentoSempre più spesso al centro dei dibattiti che riguardano l'adozione internazionale ci sono loro, gli enti autorizzati. Un articolo dell'avvocato Heidi Barbara Heilegger dell'associazione "Genitori si Diventa" .