Le frasi da NON dire quando si parla di adozione
Concorso Nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola”
Italia Adozioni
Italiaadozioni è il portale dedicato al mondo delle adozioni. Organizzato per aree tematiche, oltre ad una guida pratica, dà informazioni sugli aspetti legali, medici e psicologici e sul percorso di inserimento del bambino in famiglia e a scuola. Visita le nostre pagine e commenta gli articoli che ti interessano.
DAMA d’amore e adozione
Eventi in evidenza
LO SAPEVI? 5 cose da sapere sull’Adozione
Dal Festival delle lettere
5×1000 a ItaliaAdozioni
Facebook
Italiaadozioni su Facebook:
Ivana Lazzarini - Presidente di Italiaadozioni
L'adozione tra i banchi di scuola
Cara Adozione
Instagram
Statistiche Archivi
-
L’Italia e l’adozione di bambini
Inserito il 12 luglio 2020 | Nessun commentoGli italiani hanno un’opinione positiva dell’adozione e sono pronti a consigliarla alle coppie che non hanno figli -
L’Adozione Internazionale: Iter e Servizi (I)
Inserito il 25 novembre 2018 | Nessun commentoPratiche o prassi? La ricerca nell’ambito della adozione internazionale -
Chi adotta i bambini special needs?
Inserito il 22 luglio 2018 | Nessun commentoI dati emersi dalla ricerca condotta dal Dip. di Economia e Impresa dell'Università della Tuscia -
In calo del 73,5% adozioni nel mondo
Inserito il 16 giugno 2017 | Nessun commentoL'Italia si conferma il secondo paese al mondo, dopo gli Usa, per numero di bambini adottati. Nel 2014 sono stati adottati 2.206 bambini, nel 2015 2.216. Per lo più provengono dalla Federazione russa (1.060),dalla Polonia (365),dalla Cina (360). -
Bambini adottati, 12 mesi in famiglia ne valgono 16
Inserito il 9 giugno 2017 | Nessun commento«Essere accuditi in una famiglia ha permesso loro di crescere con un’accelerazione superiore a quella dei coetanei, tanto che si potrebbe affermare che in un anno “abbiano vissuto 16 mesi”»: così una ricerca sul primo anno in famiglia dei bambini adottati, svolto dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano. In un anno i bambini guadagnano in media 7 punti di quoziente intellettivo -
Il difficile cammino della acquisizione di una identità
Inserito il 4 giugno 2017 | Nessun commentoConoscere i problemi relativi alla differenza e all’appartenenza reciproca. -
Adozioni internazionali, la Lombardia ci crede ancora
Inserito il 24 maggio 2017 | Nessun commentoDiffusi dal Pirellone i dati relativi alle richieste di adozioni internazionali in regione nel biennio 2014-2015, tratti dal Rapporto della Commissione nazionale, che collocano la Lombardia al primo posto in Italia. Ma in due anni i minori entrati effettivamente in famiglia sono diminuiti lo stesso -
I fallimenti adottivi
Inserito il 18 giugno 2016 | Nessun commentoUn interessante seminario che mette a confronto i dati della Spagna e dell'Italia -
E sui fallimenti non si può tacere
Inserito il 17 maggio 2016 | Nessun commentoFallimenti adottivi. Non se ne parla quasi mai. Eppure, nei dibattiti sulla riforma della legge 184 e nei tentativi di ridisegnare una norma che sia più rispondente alle mutate esigenze dei bambini senza famiglia e delle coppie disposte ad accoglierli, non si dovrebbe tacere un tema così rilevante -
La Cai pubblica i dati: 2.211 minori adottati nel 2015
Inserito il 17 maggio 2016 | Nessun commentoResa nota oggi una anticipazione dei dati statistici. Nel 2014 – dato anch'esso mancante – erano stati 2.206: nel 2015 pertanto con cinque ingressi in più l’Italia segna un +0,23% di adozioni, in controtendenza rispetto ai nuovi crolli statistici di Usa e Francia