Le frasi da NON dire quando si parla di adozione
Sostienici
Italia Adozioni
Italiaadozioni è il portale dedicato al mondo delle adozioni. Organizzato per aree tematiche, oltre ad una guida pratica, dà informazioni sugli aspetti legali, medici e psicologici e sul percorso di inserimento del bambino in famiglia e a scuola. Visita le nostre pagine e commenta gli articoli che ti interessano.
DAMA d’amore e adozione
Eventi in evidenza
LO SAPEVI? 5 cose da sapere sull’Adozione
Dal Festival delle lettere
5×1000 a ItaliaAdozioni
Facebook
Italiaadozioni su Facebook:
Ivana Lazzarini - Presidente di Italiaadozioni
L'adozione tra i banchi di scuola
Cara Adozione
Instagram
patologie Archivi
-
Non dovevano darci l’idoneità
Inserito il 29 marzo 2020 | 3 commentiLa tenuta della famiglia adottiva è provata, sempre, in ogni età ed in ogni situazione -
Le nuove prospettive di applicazione dell’adozione in casi particolari
Inserito il 19 gennaio 2020 | 4 commentiAdozione nella giurisprudenza: il genitore “sociale” e la step child adoption -
Insieme ai pediatri per la cultura dell’adozione
Inserito il 8 dicembre 2019 | Nessun commentoPediatri, assistenti sociali, psicologi, educatori e giudici insieme per confrontarsi sull'adozione -
Endometriosi e adozione
Inserito il 6 maggio 2019 | 1 commentoQuando una malattia non può fermare un sogno, ma rivela una nuova realtà -
Adozione e transizione alla genitorialità: la depressione nel post adozione
Inserito il 19 novembre 2017 | Nessun commentoLa nuova famiglia nel post-adozione -
Il posto dell’adozione tra cura e limiti
Inserito il 10 settembre 2017 | 1 commentoL’adozione non è una magica storia, né un fallimento preannunciato, ma un'avvincente complessità -
E se mio figlio fosse sordo?
Inserito il 8 marzo 2015 | Nessun commentoCome accorgersi della sordità? Che cure ci sono? La parola all'esperto. -
Storie di mamme adottive. Asia non sente e non lo sapevamo
Inserito il 28 febbraio 2015 | 1 commentoL'esperienza di una mamma con un'adozione special needs -
I disturbi dell’attenzione, l’ADHD
Inserito il 5 aprile 2014 | Nessun commentoSi manifesta con irrequietezza, impulsività , comportamento scorretto a scuola, ma che può essere trattato con gli strumenti della medicina e della psicologia.