T.M.
|
Indirizzo
|
Ambito territoriale
|
PIEMONTE e VALLE D’AOSTA |
||
TORINO
|
Tribunale per i Minorenni di TORINO | Regioni: Piemonte, Valle D’Aosta. |
Corso Unione Sovietica, 325 – 10135 TORINO (TO) | ||
www.giustizia.it - TM di Torino | ||
E-mail: tribmin.torino@giustizia.it | ||
Tel. 011.6195701 – 011.6195711 | ||
fax: 011.6195737 – 011.3160730 | ||
LOMBARDIA |
||
MILANO
|
Tribunale per i Minorenni di MILANO | Province di: Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza, Pavia, Varese, Sondrio. |
Via Leopardi, 18 – 20123 MILANO (MI) | ||
www.giustizia.it - TM di Milano | ||
http://www.tribmin.milano.giustizia.it/ | ||
E-mail: tribmin.milano@giustizia.it | ||
Tel. 02.4672212 – 02.46721 (centralino) | ||
fax: 02.4672264 | ||
BRESCIA
|
Tribunale per i Minorenni di BRESCIA | Province di: Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova. |
Via Malta, 12 – 25124 BRESCIA (BS) | ||
www.giustizia.it - TM di Brescia | ||
E-mail : tribmin.brescia@giustizia.it | ||
Tel. 030.2278111 | ||
fax: 030.2421939 | ||
VENETO |
||
VENEZIA
|
Tribunale per i Minorenni di VENEZIA |
Regione Veneto.
|
Via Bissa, s.n.c. – Mestre – 37173 VENEZIA (VE) | ||
www.giustizia.it- TM di Venezia | ||
www.tribunaleminorennivenezia.it/ (prossima attivazione) |
||
E-mail: tribmin.venezia@giustizia.it | ||
Tel. 041.066212 (centralino) – 041.066101 | ||
fax: 041.066294 / 5066295 | ||
TRENTINO ALTO ADIGE |
||
TRENTO
|
Tribunale per i Minorenni di TRENTO |
Provincia di Trento.
|
Via Rosmini, 71 – 38100 TRENTO (TN) | ||
www.giustizia.it - TM di Trento | ||
E-mail: tribmin.trento@giustizia.it | ||
Tel. 0461.234736 – 0461.237221 | ||
fax: 0461.230456 | ||
BOLZANO
|
Tribunale per i Minorenni di BOLZANO |
Provincia di Bolzano.
|
Corso Libertà, 25 – 39100 BOLZANO (BZ) | ||
www.giustizia.it - TM di Bolzano | ||
E-mail: tribmin.bolzano@giustizia.it | ||
Tel. 0471.226111 (centralino) | ||
fax: 0471.226471 | ||
FRIULI VENEZIA GIULIA |
||
TRIESTE
|
Tribunale per i Minorenni di TRIESTE |
Regione Friuli Venezia Giulia.
|
Via Coroneo, 20 – 34132 TRIESTE (TS) | ||
www.giustizia.it - TM di Trieste | ||
E-mail: tribmin.trieste@giustizia.it | ||
Tel. 040.7792111 (centralino) | ||
fax: 040.635650 | ||
LIGURIA |
||
GENOVA
|
Tribunale per i Minorenni di GENOVA |
Regione Liguria e provincia di Massa Carrara.
|
Viale IV Novembre, 4 – 16121 GENOVA (GE) | ||
www.giustizia.it- TM di Genova | ||
E-mail: tribmin.genova@giustizia.it | ||
Tel. 010.596191 | ||
fax: 010.565679 | ||
EMILIA ROMAGNA |
||
BOLOGNA
|
Tribunale per i Minorenni di BOLOGNA |
Regione Emilia Romagna
|
Via del Pratello, 36 – 40122 BOLOGNA (BO) | ||
www.giustizia.it - TM di Bologna | ||
E-mail: tribmin.bologna@giustizia.it | ||
Tel. 051.2964880 | ||
fax: 051.230838 (segreteria) – 051.224964 (cancelleria civile) | ||
TOSCANA |
||
FIRENZE
|
Tribunale per i Minorenni di FIRENZE |
Regione Toscana tranne la provincia di Massa e Carrara
|
Via della Scala, 79 – 50123 FIRENZE (FI) | ||
www.giustizia.it - TM di Firenze | ||
web.rete.toscana.it/TribMinorenni | ||
E-mail: tribmin.firenze@giustizia.it | ||
Tel. 055.267295 | ||
fax: 055.294469 | ||
UMBRIA |
||
PERUGIA
|
Tribunale per i Minorenni di PERUGIA |
Regione Umbria
|
Via Martiri dei Lager, 65 (sc.B) – 06128 PERUGIA (PG) | ||
www.giustizia.it - TM di Perugia | ||
E-mail: tribmin.perugia@giustizia.it | ||
Tel. 075.506311 | ||
fax: 075.5057564 | ||
LAZIO |
||
ROMA
|
Tribunale per i Minorenni di ROMA |
Regione Lazio
|
Via dei Bresciani, 32 – 00186 ROMA (RM) | ||
www.giustizia.it - TM di Roma | ||
E-mail: tribmin.roma@giustizia.it | ||
Tel. 06.688931 | ||
fax: 06.68892766 | ||
MARCHE |
||
ANCONA
|
Tribunale per i Minorenni di ANCONA | Regione Marche |
Via Cavorchie, 1/C – 60121 ANCONA (AN) | ||
www.giustizia.it - TM di Ancona | ||
www.tribmin.ancona.giustizia.it | ||
E-mail:tribmin.ancona@giustizia.it | ||
Tel. 071.20898604 (cancelleria) | ||
fax: 071.20898272 | ||
ABRUZZO |
||
L’AQUILA
|
Tribunale per i Minorenni di L’AQUILA | Regione Abruzzo |
Via Acquasanta, 1 – 67100 L’AQUILA (AQ) | ||
www.giustizia.it - TM di L’Aquila | ||
E-mail: tribmin.laquila@giustizia.it | ||
tel.: 0862.48411 | ||
fax: 0862.27426 / 4841239 | ||
MOLISE |
||
CAMPOBASSO
|
Tribunale per i Minorenni di CAMPOBASSO |
Regione Molise
|
Via Principe di Piemonte, 45 – 86100 CAMPOBASSO (CB) | ||
www.giustizia.it - TM di Campobasso | ||
www.giustiziamolise.it | ||
E-mail: tribmin.campobasso@giustizia.it | ||
Tel. 0874.43181 (centralino) | ||
fax:. 0874.90149 | ||
CAMPANIA |
||
NAPOLI
|
Tribunale per i Minorenni di NAPOLI |
Province di:
Napoli, Avellino, Benevento, Caserta. |
Viale Colli Aminei, 42 – 80131 NAPOLI (NA) | ||
www.giustizia.it - TM di Napoli | ||
E-mail: tribmin.napoli@giustizia.it | ||
Tel. 081.7449111 | ||
fax: 081.7419132 | ||
SALERNO
|
Tribunale per i Minorenni di SALERNO |
Provincia di Salerno.
|
Largo S. Tommaso D’Aquino – 84100 SALERNO (SA) | ||
www.giustizia.it - TM di Salerno | ||
www.tribmin.salerno.giustizia.it | ||
E-mail: tribmin.salerno@giustizia.it | ||
Tel. 089.2570111 | ||
fax: 089.228929 | ||
PUGLIA |
||
BARI
|
Tribunale per i Minorenni di BARI | Province di: Bari, Barletta-Andria-Trani, Foggia. |
Via Tommaso Fiore, 49 – 70123 BARI (BA) | ||
www.giustizia.it - TM di Bari | ||
www.tribunaleperiminorennidibari.it | ||
E-mail: tribmin.bari@giustizia.it | ||
Tel. 080.5744133 – 080.57441357 | ||
fax: 080.5794607 – 080.5743169 | ||
LECCE
|
Tribunale per i Minorenni di LECCE | Province di: Lecce, Brindisi. |
Via Dalmazio Birago s.n.c. 73100 – LECCE (LE) | ||
www.giustizia.it - TM di Lecce | ||
E-mail: tribmin.lecce@giustizia.it | ||
Tel. 0832.2131 | ||
fax: 0832.307874 | ||
TARANTO
|
Tribunale per i Minorenni di TARANTO | Provincia di Taranto. |
Piazza Duomo – Palazzo santachiara – 74100 TARANTO (TA) | ||
www.giustizia.it - TM di Taranto | ||
E-mail: tribmin.taranto@giustizia.it | ||
Tel. 099.7343111 (centralino) – 099.7343558 | ||
fax: 099.7343551 / 553 | ||
BASILICATA |
||
POTENZA
|
Tribunale per i Minorenni di POTENZA | Regione Basilicata. |
Via Appia, 175/bis – 85100 POTENZA (PZ) | ||
www.giustizia.it - TM di Potenza | ||
E-mail: tribmin.potenza@giustizia.it | ||
Tel. 0971.52071 / 0971.55258 | ||
fax:. 0971.53978 | ||
CALABRIA |
||
CATANZARO
|
Tribunale per i Minorenni di CATANZARO | Province di: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia. |
Via Francesco Paglia, 47 – 88100 CATANZARO (CZ) | ||
www.giustizia.it - TM di Catanzaro | ||
E-mail: tribmin.catanzaro@giustizia.it | ||
Tel. 0961.517111 / 0961.517155 | ||
fax: 0961.741737 | ||
REGGIO DI CALABRIA
|
Tribunale per i Minorenni di REGGIO DI CALABRIA | Provincia di Reggio di Calabria |
Via Marsala, 13 – 89133 REGGIO DI CALABRIA (RC) | ||
www.giustizia.it - TM di Reggio di Calabria | ||
E-mail: tribmin.reggiocalabria@giustizia.it | ||
tel.: 0965.812987 | ||
fax: 0965.812987 | ||
SICILIA |
||
PALERMO
|
Tribunale per i Minorenni di PALERMO | Province di: Palermo, Agrigento, Trapani. |
Via Principe di Palagonia – 90145 PALERMO (PA) | ||
www.giustizia.it - TM di Palermo | ||
E-mail: tribmin.palermo@giustizia.it | ||
Tel. 091.6813067 / 6817360 / 6 23863 | ||
fax: 091.6819856 091.6820178 | ||
MESSINA
|
Tribunale per i Minorenni di MESSINA | Provincia di Messina. |
Viale Europa, 137 – 98124 MESSINA (ME) | ||
www.giustizia.it - TM di Messina | ||
E-mail: tribmin.messina@giustiziait | ||
Tel. 090.2937370 / 391 | ||
fax: 090.2930887 090.6512227 | ||
CATANIA
|
Tribunale per i Minorenni di CATANIA | Province di: Catania, Ragusa, Siracusa. |
Via Raimondo franchetti= , 62 – 95123 CATANIA (CT) | ||
www.giustizia.it - TM di Catania | ||
e-mail: tribmin.catania@giustizia.it | ||
tel.: 095.7240112 | ||
fax: 095.7158201 | ||
CALTANISSETTA
|
Tribunale per i Minorenni di CALTANISSETTA | Province di: Caltanissetta, Enna. |
Via Don Minzoni – 93100 CALTANISSETTA (CL) | ||
www.giustizia.it - TM di Caltanissetta | ||
E-mail: tribmin.caltanissetta@giustizia.it | ||
Tel. 0934.597339 | ||
fax: 0934.553324 | ||
SARDEGNA |
||
CAGLIARI
|
Tribunale per i Minorenni di CAGLIARI | Province di: Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio-Campidano, Ogliastra, Oristano. |
Via Dante, 1 – 09127 CAGLIARI (CA) | ||
www.giustizia.it - TM di Cagliari | ||
E-mail: tribmin.cagliari@giustizia.it | ||
Tel. 070.34921 (centralino) | ||
fax: 070.3492318 | ||
SASSARI
|
Tribunale per i Minorenni di SASSARI | Province di: Sassari, Nuoro, Olbia-Tempio. |
Località Piandanna – Strada Provinciale Sassari-Ittiri (Sp15m), Km 0,500 07100 – SASSARI (SS) | ||
www.giustizia.it - TM di Sassari | ||
E-mail: tribmin.sassari@giustizia.it | ||
tel.: 079.2637200 | ||
fax: 079.230455 |
Fonte: www.giustizia.it
Buongiorno,
io e mio marito abbiamo il decreto di idoneità emanato dal tribunale di torino. se volessimo inoltrarlo ad altri tribunali italiani, conviene mandarlo alle mail sopraindicate o conviene parlare con qualcuno del tribunale per capire a chi indirizzare la mail col decreto? grazie mille
Cara Alessandra , ottenuto il decreto di idoneità all’adozione internazionale, deve dare mandato ,entro un anno dalla notifica del decreto, ad un’ente riconosciuto perché vengano avviate le procedure per l’adozione, non ad altri Tribunali .
Cordiali saluti, Avv. Emanuela Signorelli.
Buongiorno, anche noi siamo una coppia che ha avuto il decreto, ma ciò non toglie che, essendo interessati all’adozione nazionale, vorremo inoltrare la domanda a tutti i tribunali italiani, ce l’ha consigliato stesso il nostro tribunale. Quindi si possono inoltrare per email le domande ?
Grazie
Salve Elisabetta, in merito alla sua richiesta circa la modalità di invio delle domande, sarebbe opportuno prima verificare quali Tribunali accettano la richiesta per mail e quali mediante raccomandata ,magari contattando le cancellerie dei vari Tribunali cui vuole inviare la richiesta di disponibilità all’adozione.
Cordiali saluti, Avv. Emanuela Signorelli per Italia Adozioni
Buongiorno,
ci hanno rifiutato l’ idoneita’ dal tribunale di Roma. Siamo sposati da meno dei 3 anni previsti dalla legge anche se avevamo testimonianza di una convivenza di 10 anni.Possiamo fare domanda a un altro tribunale di un altra regione o la legge dei tre anni e’ anche per gli altri tribunali?
grazie
La legge in materia di adozioni applicata a tutto il territorio nazionale e quindi valida per tutti i Tribunali per i minorenni, prevede quale presupposto i tre anni di matrimonio o di convivenza accertata tramite apposito certificato . Quello che potrebbe variare è la possibilità di provare la durata della convivenza mediante testimonianze, qualora manchi un valido certificato di convivenza, infatti, alcuni Tribunali per i minori la ammettono, altri no, come è accaduto a Roma. Quindi se vuole provare a presentare istanza presso altri Tribunali dovrebbe prima informarsi se è riconosciuta la suddetta possibilità.
Avv. Emanuela Signorelli
Buongiorno
sono di roma e ancora non sono sposata, ma volevamo intraprendere il percorso dell’adozione, io e il mio compagno conviviamo da 4 anni, ma non abbiamo il domicilio comune, ma lo stesso medico curante e delle bollette intestate a lui, una volta sposati possiamo presentare domanda? e come faccio a sapere quali tribunali accettano le testimonianze? devo chiamarli?
grazie
fabrizia
Salve Fabrizia, sarebbe opportuno che Lei si informasse prima presso i Tribunali per i minorenni per verificare se accettino o meno la prova della convivenza mediante testimonianza e se la stessa debba essere autenticata ed in quali forme. Purtroppo manca una regolamentazione normativa che disciplini questi casi in cui la convivenza non è comprovata da un apposito certificato, per cui ogni Tribunale applica un modus operandi diverso. Può provare a contattare telefonicamente le cancellerie Adozioni dei Tribunali.
Avv. Emanuela Signorelli, per Italia Adozioni.
Buongiorno. Siamo una coppia di dipendenti pubblici, sposata da 5 anni e abbiamo un bambino di 4 anni. Abbiamo rispettivamente 45 e 44 anni.
Ci sono effettive possibilità di adottare un bimbo piccolo ( meno di un anno)? Quali sono i requisiti di idoneità e come si ottiene il rilascio del decreto?
grazie
Silvia
A SILVIA consiglio di leggere la guida adozioni e l’area legale del sito dove troverà risposta a tutte le sue domande.
Salve volevo sapere quanto tempo deve passare tra quando presenti la domanda è quando inizi gli incontri con i servizi sociali e di chi è la competenza in merito alla loro nomina
Salve Giorgia, la legge prevede che entro 15 giorni dalla presentazione della domanda il Tribunale per i Minorenni adito debba procedere ad incaricare i servizi sociali territorialmente competenti che nel termine di 4 mesi dovrebbero concludere l’accertamento sull’idoneità della coppia ad adottare. Purtroppo però i suddetti termini non sono perentori e non vengono, di norma, rispettatiti a causa del carico di lavoro delle cancellerie e dei Tribunali. E’ il Tribunale, nello specifico il Giudice che istruisce la pratica, che conferisce incarico ai Servizi Sociali di svolgere gli accertamenti e gli incontri con le coppie.
Cordiali saluti, Avv. Emanuela Signorelli.
Buon pomeriggio,
io e mio marito abbiamo iniziato il percorso di adozione nazionale ed internazionale. La mia domanda e’ io ho 35 anni e mio marito 46 possiamo adottare un bambino di piccolo (0-1 anno)?
Grazie mille
Salve, in merito alla sua domanda le rappresento che l’art.3 della Legge sull’Adozione stabilisce che “L’età degli adottanti deve superare di almeno diciotto e di non più di quarantacinque anni l’età dell’adottando.” . Spetta comunque al Tribunale per i minori, stabilire l’età del minore .
Cordiali saluti, avv. Emanuela Signorelli.
Salve , sono previsti esami del sangue/urina ? l’uso occasionale di cannabinoidi (che ovviamente smetterebbe di colpo in caso di adozione) è una condizione che implicherebbe il mancato accesso al percorso di adozione?
Grazie
Salve, circa due anni fa abbiamo fatto domanda adozione nazionale presso il nostro tribunale di Napoli, abbiamo fatto tutto il percorso con psicologa e assistente sociale, andato a buon fine. Ora vorrei estendere la richiesta verso altri tribunali, come fare? Si deve rifare il percorso con ass. Sociale e psicologa?